A chi è rivolto
Tutti i cittadini
Descrizione
I certificati di stato civile attestano quei dati desumibili dai registri di stato civile, in particolare:
- certificato di nascita (da cui risulta luogo e data di nascita);
- certificato di morte (da cui risulta luogo e data di morte, oltre alla residenza e allo stato civile);
- certificato di matrimonio (da cui risulta luogo e data di matrimonio);
- estratto per riassunto dell'atto di nascita (con i dati del certificato di nascita completati da eventuali annotazioni), a richiesta ai sensi dell'art. 3 D.P.R. 2 maggio 1957, n. 432 si possono indicare anche paternità e maternità;
- estratto per riassunto dell'atto di matrimonio (con i dati del certificato di matrimonio completati da eventuali annotazioni);
- estratto per riassunto dell'atto di morte (con i dati del certificato di morte completato dall'ora della morte).
In caso di documentazione da consegnare alla Pubblica Amministrazione e ai gestori o esercenti pubblici servizi (ENEL, TELECOM, Poste Italiane), il certificato deve essere sostituito da un'AUTOCERTIFICAZIONE nella quale la firma NON deve essere autenticata anche nel caso in cui non sia apposta alla presenza del dipendente addetto alla sua ricezione. Dal 1° gennaio 2012, con l'entrata in vigore delle disposizioni della Legge 183/12.11.2011 (cosi detta legge di stabilità 2012) le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in ordine a stati, qualita' personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati: sui certificati, infatti, compare la dicitura, a pena di nullità, "il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi". I privati non sono obbligati ad accettare l’autocertificazione, ma possono consentirvi
Copertura Geografica
Comune di Brozolo
Come fare
Per ottenere un certificato di stato civile è possibile richiederlo nei seguenti modi
presentazione diretta allo sportello dell’ufficio anagrafe nei seguenti orari:
dal lunedì al venerdì 09,00 – 12,30
mercoledi pomeriggio 15,00 – 17,00
sabato 09,00 – 12,00
via posta:
COMUNE DI BROZOLO
Via Grisoglio n. 67
10020 BROZOLO ( TO )
Allegando, al Modulo richiesta certificati di stato civile, la copia di un documento d'identità del richiedente, una busta già affrancata con l'indirizzo del destinatario per la risposta.
via fax:
al n. 0119156899, allegando al Modulo richiesta certificati di stato civile, la copia di un documento d'identità del richiedente.
via telematica:
allegando, al Modulo richiesta certificati di stato civile, la copia di un documento d'identità del richiedente.
Negli ultimi tre casi sopra riportati, si raccomanda sempre:
· di firmare le richieste
· di trasmettere copie dei documenti di identità leggibili
· di indicare un numero di telefono per eventuali richieste di chiarimenti
indirizzi telematici:
comunebrozolo@pec.it
servizidemografici@comune.brozolo.to.it
Cosa serve
Presentare il modulo compilato all'ufficio di competenza.
Cosa si ottiene
Certificato di Stato Civile
Tempi e scadenze
Il certificato ha validità 6 mesi.
Quanto costa
Il rilascio del certificato non è soggetto al pagamento di nessun diritto.
Accedi al servizio
-
Non digitale
L'esito è disponibile presso l'ufficio competente
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Gestito da:
Allegati
78611-richiestaattistatocivilePagina aggiornata il 20/03/2025